Ruoli, azioni e tempi nella gestione infortuni (schema Risolvo)
Una buona gestione di un infortunio in azienda è un esercizio di notevole organizzazione in azienda, in quanto a diversi ruoli è chiesto di intervenire in maniera coordinata su più fronti in tempi certi e stabiliti. Un esempio è l'analisi vera e propria dell'infortunio. Vediamoli assieme.
Il verificarsi di un evento infortunistico porta l'azienda ad attivarsi su più fronti:
- Gestione amministrativa
- Procedura di emergenza
- Gestione operativa
Le figure interessate, a seconda della gravità dell'evento o della dimensione aziendale sono:
- il lavoratore
- gli addetti di primo soccorso
- il preposto
- l'RSGS / RSPP
- il datore di lavoro
- il medico / struttura sanitaria
- Inail
Ovviamente tale gestione non riguarda solamente gli infortuni, ma tutti gli eventi ad esso riferibili o similari, pur se in modalità diverse:
- segnalazioni di comportamenti o condizioni pericolose
- mancati infortuni (near misses)
- incidenti
- infortuni (in itinere o in sede)
- malattie professionali
Lo schema
Scarica lo schema riassuntivo che abbiamo creato qui in Risolvo per aiutare consulenti ed RSPP a seguire passo passo tutte le azioni da fare (oltre a un pannello dedicato con diversi indicatori statistici).
Questo è uno dei tanti documenti che arricchiscono la libreria di Risolvo e che contiene oltre 20 anni della nostra esperienza nel campo della salute e sicurezza.
Attraverso un software HSE per la gestione infortuni puoi rendere efficace l'intero processo e aumentare i livelli di salute e sicurezza nella tua azienda.
