📢 WEBINAR | Come rendere strategica la riunione periodica per la sicurezza | ospite Roberta Bruno, EHS Manager di Bonzai S.p.A.
ISCRIVITI AL WEBINAR
case study
Articoli su

case study

    A.P.A. SpA e la Certificazione 45001
    ,

    A.P.A. SpA e la Certificazione 45001

    Condividiamo questa breve case history che racconta il recente successo di un nostro Cliente.
    Leggi tutto
    Errori involontari nella gestione sicurezza

    Errori involontari nella gestione sicurezza

    Indipendentemente dalle buone intenzioni, accade che chi si occupa di sicurezza con ruoli di responsabilità danneggi i propri obiettivi, assumendo comportamenti sbagliati che condizionano il raggiungimento del risultato finale. Questo succede quasi sempre involontariamente e senza esserne coscienti.
    Leggi tutto
    Aumenta il volume d'affari con Risolvo (+ Caso Reale)

    Aumenta il volume d'affari con Risolvo (+ Caso Reale)

    Nei nostri precedenti articoli abbiamo visto che adottare Risolvo come strumento di lavoro nella gestione della sicurezza e salute per i tuoi clienti, porta due vantaggi molto importanti all'interno dello studio di consulenza:
    Leggi tutto
    CASO REALE - Checklist laboriose, vecchie e inutili

    CASO REALE - Checklist laboriose, vecchie e inutili

    TIPO DI AZIENDA: strutturata azienda manifatturiera, con quasi 400 lavoratori PRIMA DI RISOLVO: L'azienda desiderava coinvolgere i lavoratori nel processo di miglioramento della sicurezza, rendendoli parte attiva e sensibilizzando i lavoratori a un reciproco controllo delle buone pratiche. Gli operai, periodicamente, effettuavano delle check-list di controllo. Purtroppo, quando si usano moduli cartacei, il problema non è solo l’accumulo di carta ma anche la lentezza nel gestirla. Per aggiornarla, ad esempio dovevano sostituire centinaia di copie in uso presso ogni reparto e ricordare ai colleghi di stampare l’ultima versione. Inoltre un collega a part-time era dedicato a trasferire i dati in excel per poterli analizzare; una attività regolarmente posticipata rispetto ad altre "più urgenti" con il risultato che quasi tutte le informazioni rimanevano in realtà inutilizzate. "AIUTO! Stavamo utilizzando una check-list di controllo vecchia di 6 anni, quando la nostra azienda nel frattempo era cambiata moltissimo!!! E soprattutto, se fosse stato segnalato un problema grave, quando me ne sarei accorto e avrei potuto risolverlo?" CRITICITA' RILEVATE Check-list vecchia di 6 anni Tempi di analisi: 1,5 gg Tempo per gestire una azione correttiva: anche fino a 6 mesi IL RISULTATO OTTENUTO CON RISOLVO: Con Risolvo le check-list si compilano on-line, direttamente sul posto di lavoro. E inoltre mette a disposizione check-list già pronte per la verifica della cogenza legislativa. Check-list aggiornata all'ultimo mancato infortunio o modifica del DVR Tempo di aggiornamento: 1 minuto Tempo di sostituzione delle copie presenti: immediato Tempo di imputazione dei dati: immediato Errori di trascrizione: nessuno Tempi di analisi: immediato (utilizzando grafici già a disposizione) Tempo di trasformazione in attività di calendario: immediato MORALE DELLA FAVOLA: "Questo ci ha permesso di rivoluzionare il modo di fare prevenzione e sono sicuro di rispondere ai requisiti obbligatori richiesti dalla legge!"
    Leggi tutto