📢 WEBINAR | Come rendere strategica la riunione periodica per la sicurezza | ospite Roberta Bruno, EHS Manager di Bonzai S.p.A.
ISCRIVITI AL WEBINAR
Rectangle 23

I nostri autori

Risolvo Software

    Analizzare gli infortuni per prevenire: lo sai fare?

    Analizzare gli infortuni per prevenire: lo sai fare?

    Informo, il sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali e gravi sul lavoro, nato nel 2002. Attualmente nella banca dati sono raccolte oltre 4600 dinamiche infortunistiche, con cui si può formulare un analisi qualitativa degli infortuni mortali e gravi, utile in fasi di valutazione dei rischi e di scrittura delle procedure di sicurezza.
    Leggi tutto
    COME FARE: utilizzare la funzione copia dati da master

    COME FARE: utilizzare la funzione copia dati da master

    Uno dei principali vantaggi nell'utilizzare Risolvo è che ti permette di creare standard di lavoro all'interno dell'azienda o del tuo studio di consulenza. Nello specifico, il software è stato studiato appunto per la creazione di modelli di documenti o di anagrafiche, in modo da uniformare la modalità di stesura dei documenti. La funzione 'COPIA DATI DA MASTER' è stata pensata appositamente per i Tecnici / Consulenti che eseguono il Documento di Valutazione dei Rischi per le proprie Aziende Clienti.
    Leggi tutto
    Sorveglianza sanitaria: 3 tipi di omissioni che vengono punite
    ,

    Sorveglianza sanitaria: 3 tipi di omissioni che vengono punite

    Con la lettera circolare n. 3/2017, l'Ispettorato nazionale del Lavoro fornisce alcune indicazioni al personale ispettivo in merito ai comportamenti omissivi dell'obbligo di sorveglianza sanitaria nel momento in cui la valutazione dei rischi evidenzi la necessità di sottoporvi il lavoratore (ai sensi dell'art. 41 del d.lgs. n. 81/2008).
    Leggi tutto
    Strumenti per affrontare la nuova 45001

    Strumenti per affrontare la nuova 45001

    Il 12 marzo 2018 è stato pubblicato il nuovo standard internazionale ISO 45001 sui sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro, destinato a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni e dalla tipologia.
    Leggi tutto
    CASO REALE - DPI: come far utilizzare al lavoratore solo quelli previsti dalla sua mansione

    CASO REALE - DPI: come far utilizzare al lavoratore solo quelli previsti dalla sua mansione

    La gestione dei DPI è un'attività che nelle medio-grandi aziende può nascondere alcune criticità, alcune di responsabilità, altre di natura economica.
    Leggi tutto
    Partire con il piede giusto: l'importanza di un buon check-up legislativo
    ,

    Partire con il piede giusto: l'importanza di un buon check-up legislativo

    Rimanere aggiornati su novità legislative non è sempre facile per un RSPP.
    Leggi tutto
    CASO REALE - DVR uniformi e confrontabili per ogni sito
    , ,

    CASO REALE - DVR uniformi e confrontabili per ogni sito

    Un caso scuola nel quale utilizzare Risolvo ha fatto la differenza per l'Azienda e il Consulente, velocizzando la riorganizzazione dei DVR di oltre 11 siti. Questo ha permesso di abbattere l'uso della carta e rendere i documenti confrontabili con una visione d'insieme preziosissima per l'azienda. Vediamo come è andata! Prima di Risolvo AZIENDA: Multinazionale dei soft-drink, 2500 lavoratori, 11 siti operativi di cui 4 produttivi, 6 RSPP, certificazione OHSAS 18001 PRIMA DI RISOLVO: La presenza di diversi siti e la gestione con 6 diversi RSPP aveva portato nel tempo a sviluppare DVR profondamente diversi nonostante l’omogeneità dei processi. La gestione su carta spesso con mansioni, aree ed attrezzature codificate differentemente tra un documento e l'altro, e soprattutto con valori di esposizione non paragonabili ne fra loro nel con il DVR principale, impediva la confrontabilità dei dati e l’individuazione di discrepanze di gestione tra una sede e l’altra o nella valutazione dei livelli di rischio a parità di processi. IL LAVORO SVOLTO Lavorando fianco a fianco con l’RSPP e potendo contare sulla completa collaborazione di una risorsa interna per la verifica sul campo e l’inserimento dei dati, in circa 15 giornate abbiamo approntato il primo DVR per una delle sedi più complesse. Il lavoro fatto ha permesso contestualmente di mettere in ordine le anagrafiche: agenti chimici di cui non si era a perfetta conoscenza, di cui mancavano schede di sicurezza o quelle che c'erano non erano aggiornate; attrezzature di lavoro che necessitavano di valutazioni di conformità specifiche; attrezzature in pressione di cui mancava la mappatura e la gestione delle verifiche periodiche. Tale fase ha permesso anche di evidenziare la carenza in termini qualitativi e quantitativi di una serie di DPI, che emergevano appunto come necessari dalle analisi e che non trovavano un riscontro puntuale nella dotazione "a magazzino" del sito. Il lavoro svolto dal collega RSPP della prima sede di lavoro risulta utilissimo ad impostare il DVR nel sito più complesso, uno dei più grandi in Europa, che nel giro di poche settimane può contare più di 600 analisi di rischio (quasi il doppio rispetto alla precedente), e così anche per le altre sedi minori. Il risultato ottenuto Dopo circa 10 anni di tentativi si è arrivati finalmente alla definizione di un elenco comune di mansioni sui 4 plant produttivi e si è andati oltre, decidendo di definire le fasi di processo che continuassero ad essere simili pur tenendo conto della specificità di ciascun sito. L’obiettivo raggiunto è stata la creazione di un DVR fatto dal contributo dei DVR delle diverse sedi, non più basato su "generiche" macrofasi di lavoro, bensì su specifiche e dettagliate attività standardizzate. Contemporaneamente sono stati realizzati strumenti appositi che sono andati ad arricchire la varietà di esportazioni e stampe di Risolvo®: oggi ad esempio la scheda "job safety analisis" stampa di sintesi è già presente ed utilizzabile da tutti gli utenti di Risolvo®) Come Risolvo ha aiutato a ottenere l'obiettivo?
    Leggi tutto
    RISOLVO - Pulizia della memoria immagini

    RISOLVO - Pulizia della memoria immagini

    Con l'ultimo rilascio del software per adeguarlo al GDPR sulla privacy, è cambiata profondamente la grafica di Risolvo. Per una visualizzazione corretta è necessario pulire la memoria immagini della cache prima di accedere al software (basta farlo solo la prima volta!).
    Leggi tutto
    Verifica con Risolvo se sei a posto con il REACH

    Verifica con Risolvo se sei a posto con il REACH

    Dal 1/6/2018 Le sostanze chimiche prodotte o immesse in EUROPA per più di una tonnellata anno dovranno essere registrate. Se non lo sono rischiano di esse bloccate in dogana con l’applicazione dell’articolo 5 del regolamento REACH “NO DATA-NO MARKET”.
    Leggi tutto
    RISOLVO: cambio indirizzo di accesso

    RISOLVO: cambio indirizzo di accesso

    Gentile Utente Risolvo,
    Leggi tutto
    Chimico: in arrivo obblighi per aziende fino ad ora esentate

    Chimico: in arrivo obblighi per aziende fino ad ora esentate

    Il 15 giugno 2017, il Consiglio dell'Unione europea ha approvato una proposta di direttiva di modifica della Direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
    Leggi tutto
    Parte la comunicazione telematica degli infortuni sopra 1 giorno di assenza

    Parte la comunicazione telematica degli infortuni sopra 1 giorno di assenza

    Dal 12 ottobre di quest'anno, a distanza di un anno dall'entrata in vigore prevista dal DM 183/2015, diventa totalmente operativo il SINP, il Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione.
    Leggi tutto