📢 WEBINAR | Come rendere strategica la riunione periodica per la sicurezza | ospite Roberta Bruno, EHS Manager di Bonzai S.p.A.
ISCRIVITI AL WEBINAR
gestione formazione
Articoli su

gestione formazione

    Nuovo Accordo Stato-Regioni: senza legge la sicurezza è in sospeso?
    ,

    Nuovo Accordo Stato-Regioni: senza legge la sicurezza è in sospeso?

    Il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione dei lavoratori sembra non voler arrivare. La sua approvazione è attesa già da due anni e più passa il tempo, più aumentano le preoccupazioni di chi si occupa di sicurezza sul lavoro, ma anche degli esperti legali.
    Leggi tutto
    Come rendere più efficace la gestione della formazione in azienda

    Come rendere più efficace la gestione della formazione in azienda

    La gestione della formazione è un’attività importante per un HSE Manager, ma i metodi tradizionali come file Excel e email non sono i più efficaci. Uno strumento digitale è ciò che può servirti per ottimizzare questa attività.
    Leggi tutto
    GOVERNO: Regole per la ripresa della formazione d'aula
    ,

    GOVERNO: Regole per la ripresa della formazione d'aula

    Ripresa della formazione in aula in materia di salute e sicurezza sul lavoro: le regole per la ripresa dei corsi in aula dopo il Coronavirus L'art. 1, comma 1, lettera q) del DPCM 11 giugno 2020, esclude dalla sospensione delle attività didattiche i corsi di formazione da effettuarsi in materia di salute e sicurezza, a condizione che siano rispettate le misure di cui al «Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione» pubblicato dall'INAIL. Gli indirizzi operativi per le attività di formazione professionale sono contenuti nell' Allegato 9 dello stesso DPCM:
    Leggi tutto
    Formazione da remoto per RSPP

    Formazione da remoto per RSPP

    Nonostante siano stati sospesi ovunque in Italia i corsi professionali e attività le formative in aula, è tuttavia possibile effettuare attività di formazione a distanza. Questa riorganizzazione da remoto può infatti essere ben spesa per la formazione e l'acquisizione di competenze. Ricordiamo che "per poter esercitare la propria funzione, gli RSPP e gli ASPP dovranno, in ogni istante, poter dimostrare che nel quinquennio antecedente hanno partecipato a corsi di formazione per numero di ore non inferiore a quello minimo previsto (punto 10 dell'Accordo Stato - Regioni del 7 luglio 2016)" (ovvero 20 ore per ASPP e 40 ore per RSPP. Leggi qui come tenere sotto controllo le scadenze della formazione) Qui di seguito, riportiamo 3 appuntamenti validi per l'aggiornamento RSPP e organizzati dall’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro ( AiFOS) che affrontano proprio alcuni aspetti rilevanti correlati all’attuale gestione dell’emergenza.
    Leggi tutto
    Risolvo: arriva la prima funzionalità dedicata totalmente ai consulenti
    ,

    Risolvo: arriva la prima funzionalità dedicata totalmente ai consulenti

    Il team di sviluppo di Risolvo® è sempre più attento alle richieste e alle necessità di clienti e distributori. Ed è proprio a voi distributori che abbiamo pensato, nell'espandere le funzionalità del software creando il Gestionale della Formazione.
    Leggi tutto
    Come gli RSPP devono tenere monitorati i loro crediti

    Come gli RSPP devono tenere monitorati i loro crediti

    Diciamocelo: si corre sempre per i clienti, si pensa sempre alle esigenze e, soprattutto, alle scadenze dei clienti. E un bel giorno ti svegli e vedi... che hai dimenticato di aggiornare i tuoi crediti RSPP / ASPP! Essere focalizzato sulle esigenze dei propri clienti oppure della propria azienda (quando sei RSPP interno) è molto importante, perché ti permette di offrire maggiore qualità ai tuoi servizi; tuttavia, dimenticare le proprie scadenze e i propri adempimenti mette a rischio la tua credibilità...
    Leggi tutto
    Fondimpresa: formazione pagata per le PMI

    Fondimpresa: formazione pagata per le PMI

    Presentato il nuovo Bando FONDIMPRESA - AVVISO N. 2/2017
    Leggi tutto
    CASO REALE - Come azzerare gli errori su formazione e sorveglianza sanitaria
    ,

    CASO REALE - Come azzerare gli errori su formazione e sorveglianza sanitaria

    Nelle aziende sopra il centinaio di lavoratori, scegliendo a caso un nome tra i lavoratori e controllandone lo stato dal punto di vista della formazione sicurezza e delle visite secondo protocollo sanitario, statisticamente si ottiene tra il 15% e il 20% di errori. La statistica è frutto di oltre vent’anni di esperienza che NECSI, società che si occupa di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ha maturato in qualità di consulente a fianco delle realtà produttive più diverse.
    Leggi tutto