📢 WEBINAR | Come rendere strategica la riunione periodica per la sicurezza | ospite Roberta Bruno, EHS Manager di Bonzai S.p.A.
ISCRIVITI AL WEBINAR

    Covid aziende, il nuovo protocollo del 24 aprile
    ,

    Covid aziende, il nuovo protocollo del 24 aprile

    Pubblichiamo qui di seguito il protocollo condiviso per le disposizioni sicurezza negli ambienti di lavoro aggiornato al 24 aprile.
    Leggi tutto
    COVID - Candida la tua azienda al progetto pilota

    COVID - Candida la tua azienda al progetto pilota

    La tua azienda opera in Veneto? Candida la tua attività al Progetto pilota per la riapertura delle attività produttive.
    Leggi tutto
    Ritorno al lavoro in sicurezza: check up Covid

    Ritorno al lavoro in sicurezza: check up Covid

    In questo ultimo mese e mezzo molte aziende hanno dovuto sospendere la propria attività o ridurla ai minimi termini per fronteggiare l'emergenza Coronavirus.
    Leggi tutto
    SENTENZA - La Marcatura CE non basta
    , ,

    SENTENZA - La Marcatura CE non basta

    Nella sentenza n. 54480/ dicembre 2016 la Corte di Cassazione ha condannato un datore di lavoro per un infortunio mortale accaduto con una macchina raccoglitrice marcata CE che aveva un dispositivo di sicurezza deteriorato.
    Leggi tutto
    Risolvo App: i vantaggi nella gestione di macchine e attrezzature
    , , , ,

    Risolvo App: i vantaggi nella gestione di macchine e attrezzature

    È arrivata la nuovissima Risolvo® App, l'applicazione per smartphone creata da Risolvo per la gestione e il controllo di macchine, attrezzature impianti. Grazie a Risolvo® App potrai godere di innumerevoli vantaggi, che ti permetteranno così di lavorare al meglio, risparmiando tempo e fatica e garantendo la sicurezza in qualunque area della tua azienda. Sono numerosi i benefici di cui potrai usufruire seguendo la normativa sulla sicurezza macchine, grazie a Risolvo® App. Ecco tutti i vantaggi garantiti con Risolvo App:
    Leggi tutto
    Sicurezza macchine: 6 step per la corretta gestione attrezzature (evitando gli errori)
    , , ,

    Sicurezza macchine: 6 step per la corretta gestione attrezzature (evitando gli errori)

    Uno dei punti di miglioramento più evidenti per un'azienda dal punto di vista della sicurezza è senz'altro tutto ciò che riguarda il mondo della sicurezza di macchine e attrezzature.
    Leggi tutto
    Crea un piano di controllo macchine in 4 step
    ,

    Crea un piano di controllo macchine in 4 step

    Il D.lgs 81/2008 obbliga il datore di lavoro di mettere a disposizione dei lavoratori solamente attrezzature o macchine "in possesso degli specifici requisiti di sicurezza" previsti dalla normativa (art. 71, comma 1). Per mantenere nel tempo la permanenza di tali requisiti, il datore di lavoro deve garantire che le attrezzature siano oggetto di idonea manutenzione (art 71, comma 4, lettera a ).
    Leggi tutto
    SENTENZA - L'RSPP non è responsabile
    ,

    SENTENZA - L'RSPP non è responsabile

    Nella sentenza n. 49761/ dicembre 2019 la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un RSPP, condannando invece gli altri imputati coinvolti, in un processo riguardante un infortunio occorso in una azienda.
    Leggi tutto
    Ruoli, azioni e tempi nella gestione infortuni (schema Risolvo)
    , ,

    Ruoli, azioni e tempi nella gestione infortuni (schema Risolvo)

    Una buona gestione di un infortunio in azienda è un esercizio di notevole organizzazione in azienda, in quanto a diversi ruoli è chiesto di intervenire in maniera coordinata su più fronti in tempi certi e stabiliti, tra cui, ad esempio l'analisi vera e propria dell'evento. Vediamoli assieme.
    Leggi tutto
    Si rinnova il Testo Unico: partecipa alla consultazione pubblica (link al form)

    Si rinnova il Testo Unico: partecipa alla consultazione pubblica (link al form)

    Ultima settimana per i professionisti della sicurezza di contribuire alla materia nella quale operano tutti i giorni.
    Leggi tutto
    Le
    ,

    Le "Chiacchierate" sulla sicurezza

    Toolbox talks o Safety Talks...letteralmente "Chiacchierate sulla cassetta degli attrezzi". E' questo il nome di un metodo utilizzato per favorire la condivisione di informazioni sulla salute e sicurezza e raccogliere contemporaneamente indicatori o segnalazioni che possono aiutare a migliorare le prestazioni HSE.
    Leggi tutto
    Partire con il piede giusto: l'importanza di un buon check-up legislativo
    ,

    Partire con il piede giusto: l'importanza di un buon check-up legislativo

    Rimanere aggiornati su novità legislative non è sempre facile per un RSPP.
    Leggi tutto