📢 WEBINAR | Come rendere strategica la riunione periodica per la sicurezza | ospite Roberta Bruno, EHS Manager di Bonzai S.p.A.
ISCRIVITI AL WEBINAR

    Risolvo: i vantaggi nell'utilizzarlo in azienda
    ,

    Risolvo: i vantaggi nell'utilizzarlo in azienda

    Nel creare Risolvo®, il software per la gestione della sicurezza in azienda, abbiamo pensato sia alle esigenze dei consulenti che alle esigenze delle aziende: la gestione della sicurezza è fondamentale anche in caso di certificazioni aziendali, di audit di controllo e, soprattutto, in caso di ispezioni. In questo articolo vedrai infatti tutti i vantaggi nell'utilizzare Risolvo® nella tua azienda, sia dal lato del titolare che del RSPP interno.
    Leggi tutto
    Fidelizza i tuoi clienti con Risolvo

    Fidelizza i tuoi clienti con Risolvo

    Nel precedente articolo abbiamo visto come Risolvo sia una leva per aumentare il fatturato. Una diretta conseguenza di ciò è l'aumento anche della fidelizzazione del cliente che, vedendosi un servizio migliore, non vorrà di certo abbandonarvi! Possiamo quindi affermare che grazie a Risolvo, il rapporto con i clienti migliora. Vediamo come!
    Leggi tutto
    Aumenta il volume d'affari con Risolvo (+ Caso Reale)

    Aumenta il volume d'affari con Risolvo (+ Caso Reale)

    Nei nostri precedenti articoli abbiamo visto che adottare Risolvo come strumento di lavoro nella gestione della sicurezza e salute per i tuoi clienti, porta due vantaggi molto importanti all'interno dello studio di consulenza:
    Leggi tutto
    Come creare standard di lavoro all'interno dello studio

    Come creare standard di lavoro all'interno dello studio

    Risolvo pensa non solo alle aziende, ma anche agli studi di consulenza che condividono uno dei nostri valori fondanti: l'essenza.
    Leggi tutto
    Risolvo: arriva la prima funzionalità dedicata totalmente ai consulenti
    ,

    Risolvo: arriva la prima funzionalità dedicata totalmente ai consulenti

    Il team di sviluppo di Risolvo® è sempre più attento alle richieste e alle necessità di clienti e distributori. Ed è proprio a voi distributori che abbiamo pensato, nell'espandere le funzionalità del software creando il Gestionale della Formazione.
    Leggi tutto
    Come gli RSPP devono tenere monitorati i loro crediti

    Come gli RSPP devono tenere monitorati i loro crediti

    Diciamocelo: si corre sempre per i clienti, si pensa sempre alle esigenze e, soprattutto, alle scadenze dei clienti. E un bel giorno ti svegli e vedi... che hai dimenticato di aggiornare i tuoi crediti RSPP / ASPP! Essere focalizzato sulle esigenze dei propri clienti oppure della propria azienda (quando sei RSPP interno) è molto importante, perché ti permette di offrire maggiore qualità ai tuoi servizi; tuttavia, dimenticare le proprie scadenze e i propri adempimenti mette a rischio la tua credibilità...
    Leggi tutto
    Modificare i comportamenti pericolosi: si puo', ma occhio a un errore

    Modificare i comportamenti pericolosi: si puo', ma occhio a un errore

    Per "behaviour analysis" (analisi dei comportamenti) si intende la disciplina che studia le variabili responsabili dei cambiamenti nel comportamento per poter modificarlo. Una delle scoperte evidenziate da questa teoria è che la punizione può inibire il comportamento scorretto, ma solo un rinforzo positivo può instaurare o aumentare comportamenti corretti. Dal metodo del "controllo-punizione" si passa quindi a quello dell'"osservazione-rinforzo" (*).
    Leggi tutto
    Migliora la qualità dei tuoi servizi con Risolvo

    Migliora la qualità dei tuoi servizi con Risolvo

    Più efficienza nel sopralluogo significa un cliente più soddisfatto e meno lavoro in ufficio. E smettiamola con le attività di scarso valore aggiunto: siamo consulenti, il tempo che vale è quando usiamo la nostra testa! 😉
    Leggi tutto
    CASO REALE - Checklist laboriose, vecchie e inutili

    CASO REALE - Checklist laboriose, vecchie e inutili

    TIPO DI AZIENDA: strutturata azienda manifatturiera, con quasi 400 lavoratori PRIMA DI RISOLVO: L'azienda desiderava coinvolgere i lavoratori nel processo di miglioramento della sicurezza, rendendoli parte attiva e sensibilizzando i lavoratori a un reciproco controllo delle buone pratiche. Gli operai, periodicamente, effettuavano delle check-list di controllo. Purtroppo, quando si usano moduli cartacei, il problema non è solo l’accumulo di carta ma anche la lentezza nel gestirla. Per aggiornarla, ad esempio dovevano sostituire centinaia di copie in uso presso ogni reparto e ricordare ai colleghi di stampare l’ultima versione. Inoltre un collega a part-time era dedicato a trasferire i dati in excel per poterli analizzare; una attività regolarmente posticipata rispetto ad altre "più urgenti" con il risultato che quasi tutte le informazioni rimanevano in realtà inutilizzate. "AIUTO! Stavamo utilizzando una check-list di controllo vecchia di 6 anni, quando la nostra azienda nel frattempo era cambiata moltissimo!!! E soprattutto, se fosse stato segnalato un problema grave, quando me ne sarei accorto e avrei potuto risolverlo?" CRITICITA' RILEVATE Check-list vecchia di 6 anni Tempi di analisi: 1,5 gg Tempo per gestire una azione correttiva: anche fino a 6 mesi IL RISULTATO OTTENUTO CON RISOLVO: Con Risolvo le check-list si compilano on-line, direttamente sul posto di lavoro. E inoltre mette a disposizione check-list già pronte per la verifica della cogenza legislativa. Check-list aggiornata all'ultimo mancato infortunio o modifica del DVR Tempo di aggiornamento: 1 minuto Tempo di sostituzione delle copie presenti: immediato Tempo di imputazione dei dati: immediato Errori di trascrizione: nessuno Tempi di analisi: immediato (utilizzando grafici già a disposizione) Tempo di trasformazione in attività di calendario: immediato MORALE DELLA FAVOLA: "Questo ci ha permesso di rivoluzionare il modo di fare prevenzione e sono sicuro di rispondere ai requisiti obbligatori richiesti dalla legge!"
    Leggi tutto
    CASO REALE - Quanto tempo sprechi alla ricerca di informazioni e documenti?

    CASO REALE - Quanto tempo sprechi alla ricerca di informazioni e documenti?

    Quanto tempo si spreca nel gestire le informazioni e i documenti? E quando si tratta di ricercare le informazioni per ricostruire tutti gli interventi in un determinato macchinario? Ecco il caso di un'azienda metalmeccanica che si è trovata di fronte ad un importante quesito: in caso di ispezione, come posso ricostruire lo storico degli interventi di manutenzione delle attrezzature? Leggi il nostro caso e come abbiamo dato una svolta alla situazione grazie a Risolvo!
    Leggi tutto
    Documentazione sanitaria su supporto informatico: si può?
    ,

    Documentazione sanitaria su supporto informatico: si può?

    L'Interpello 4/2019 risponde sulla custodia dei dati sanitari
    Leggi tutto
    CLP aggiornato - Dal 1 dicembre ok alla nuova classificazione sostanze

    CLP aggiornato - Dal 1 dicembre ok alla nuova classificazione sostanze

    Aggiornamento CLP: dal 1 dicembre si applica a tutti gli effetti il nuovo aggiornamento CLP come previsto dal 10 ATP, andando ad adeguare la classificazione armonizzata di 13 sostanze già presenti nell’allegato e introducendone 24 di nuove. (Regolamento (UE) n. 2017/776) pubblicato a Maggio 2017 sulla gazzetta ufficiale L 116
    Leggi tutto