📢 WEBINAR | Come rendere strategica la riunione periodica per la sicurezza | ospite Roberta Bruno, EHS Manager di Bonzai S.p.A.
ISCRIVITI AL WEBINAR

    SENTENZA - La Marcatura CE non basta
    , ,

    SENTENZA - La Marcatura CE non basta

    Nella sentenza n. 54480/ dicembre 2016 la Corte di Cassazione ha condannato un datore di lavoro per un infortunio mortale accaduto con una macchina raccoglitrice marcata CE che aveva un dispositivo di sicurezza deteriorato.
    Leggi tutto
    Direttiva macchine: quale futuro?
    ,

    Direttiva macchine: quale futuro?

    La Direttiva Macchine 2006/42/CE stabilisce, attraverso un insieme di regole definite dalla Commissione Europea, i requisiti essenziali per la salute e la sicurezza relativi alla progettazione e alla costruzione delle macchine. L'obiettivo è migliorare la sicurezza dei prodotti immessi sul mercato europeo.
    Leggi tutto
    Risolvo App: i vantaggi nella gestione di macchine e attrezzature
    , , , ,

    Risolvo App: i vantaggi nella gestione di macchine e attrezzature

    È arrivata la nuovissima Risolvo® App, l'applicazione per smartphone creata da Risolvo per la gestione e il controllo di macchine, attrezzature impianti. Grazie a Risolvo® App potrai godere di innumerevoli vantaggi, che ti permetteranno così di lavorare al meglio, risparmiando tempo e fatica e garantendo la sicurezza in qualunque area della tua azienda. Sono numerosi i benefici di cui potrai usufruire seguendo la normativa sulla sicurezza macchine, grazie a Risolvo® App. Ecco tutti i vantaggi garantiti con Risolvo App:
    Leggi tutto
    Sicurezza macchine: 6 step per la corretta gestione attrezzature (evitando gli errori)
    , , ,

    Sicurezza macchine: 6 step per la corretta gestione attrezzature (evitando gli errori)

    Uno dei punti di miglioramento più evidenti per un'azienda dal punto di vista della sicurezza è senz'altro tutto ciò che riguarda il mondo della sicurezza di macchine e attrezzature.
    Leggi tutto
    La sicurezza è un lavoro di squadra
    , ,

    La sicurezza è un lavoro di squadra

    Risolvo ® App potenzia i tuoi lavoratori in reparto o in cantiere. In combinazione con le funzioni della piattaforma Cloud contribuisce ad aumentare gli standard di sicurezza nella tua azienda, trasformando gli addetti nei tuoi occhi sul campo. Grazie a Risolvo® App tutti i collaboratori sono coinvolti nella gestione e nel mantenimento della sicurezza nel luogo di lavoro. Il tuo team può raccogliere dati, standardizzare le operazioni, condividere report, identificare e risolvere i problemi.
    Leggi tutto
    Crea un piano di controllo macchine in 4 step
    ,

    Crea un piano di controllo macchine in 4 step

    Il D.lgs 81/2008 obbliga il datore di lavoro di mettere a disposizione dei lavoratori solamente attrezzature o macchine "in possesso degli specifici requisiti di sicurezza" previsti dalla normativa (art. 71, comma 1). Per mantenere nel tempo la permanenza di tali requisiti, il datore di lavoro deve garantire che le attrezzature siano oggetto di idonea manutenzione (art 71, comma 4, lettera a ).
    Leggi tutto
    SENTENZA - L'RSPP non è responsabile
    ,

    SENTENZA - L'RSPP non è responsabile

    Nella sentenza n. 49761/ dicembre 2019 la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un RSPP, condannando invece gli altri imputati coinvolti, in un processo riguardante un infortunio occorso in una azienda.
    Leggi tutto
    Ruoli, azioni e tempi nella gestione infortuni (schema Risolvo)
    , ,

    Ruoli, azioni e tempi nella gestione infortuni (schema Risolvo)

    Una buona gestione di un infortunio in azienda è un esercizio di notevole organizzazione in azienda, in quanto a diversi ruoli è chiesto di intervenire in maniera coordinata su più fronti in tempi certi e stabiliti, tra cui, ad esempio l'analisi vera e propria dell'evento. Vediamoli assieme.
    Leggi tutto
    Si rinnova il Testo Unico: partecipa alla consultazione pubblica (link al form)

    Si rinnova il Testo Unico: partecipa alla consultazione pubblica (link al form)

    Ultima settimana per i professionisti della sicurezza di contribuire alla materia nella quale operano tutti i giorni.
    Leggi tutto
    Le
    ,

    Le "Chiacchierate" sulla sicurezza

    Toolbox talks o Safety Talks...letteralmente "Chiacchierate sulla cassetta degli attrezzi". E' questo il nome di un metodo utilizzato per favorire la condivisione di informazioni sulla salute e sicurezza e raccogliere contemporaneamente indicatori o segnalazioni che possono aiutare a migliorare le prestazioni HSE.
    Leggi tutto
    Sistemi di gestione: specializzazione vs integrazione (oltre la 45001)

    Sistemi di gestione: specializzazione vs integrazione (oltre la 45001)

    Sempre di più i sistemi di gestione puntano ad essere integrati e le aziende giustamente vogliono utilizzare meno software possibili. Questo si scontra con la necessità di avere però strumenti specifici ed evoluti per affrontare nel dettaglio i diversi aspetti.
    Leggi tutto
    Coinvolgi i tuoi clienti nella gestione della sicurezza

    Coinvolgi i tuoi clienti nella gestione della sicurezza

    Ci siamo resi conto che nelle aziende l'approccio nei confronti della sicurezza rimane troppo spesso a livello teorico. Titolari e manager si vedono arrivare sulla scrivania il documento di rischio biologico che, in men che non si dica, viene archiviato senza una degna lettura... Allora ci siamo chiesti: come rendere più responsabile e più partecipe il cliente? Continua a leggere l'articolo per scoprire cosa ci siamo risposti!
    Leggi tutto